
Milena Rudiferia, cantante lirica
Ringraziamento:
Dopo oltre tre decenni in ruoli principali nei teatri e nelle più rinomate sale concertistiche del mondo ha terminato la sua carriera e ringrazia tutti i suoi fans per la lunga fedeltà. Per la musica, fonte di felicità, rimane una propizia ascoltatrice e si dedica d'ora in poi maggiormente ai suoi adorati animali.




Nata a Bolzano, ha compiuto gli studi musicali al Mozarteum di Salisburgo, dove ha conseguito il diploma con distinzione di Lied e Opera. Ha debuttato nel ruolo principale della “Principessa della Csárdás” al Volksoper di Vienna

Oltre alla sua intensa attività concertistica e di palcoscenico a Vienna si è esibita al Gran Teatro del Liceo di Barcellona, al Deutsches Theater di Monaco, in numerose produzioni al Teatro Verdi di Trieste, al Teatro Regio di Parma e ha cantato con la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Mozarteum Orchestra/ Salisburgo, la BBC- Symphony 0rchestra/ Londra e si è esibita presso la tedesca WDR alla Philharmonie di Colonia, alla NHK-Hall e alla Bunka Kaikan/ Tokyo e ha cantato concerti al SFB-Berlino, SWF-Baden-Baden, NOS- Amsterdam e alla RAI di Roma. Ha partecipato a Festival di Salisburgo, alle Wiener Festwochen e ha effettuato numerose registrazioni radio e televisive.
Nel 1999 e nel 2000 ha cantato in Austria, Italia, Inghilterra e nel Giappone (con la City of Birmingham Orchestra, la BBC-Orchestra/ Londra, l´Ensemble dei Wiener Symphoniker e.a.).
Nel 2001/2002 ha cantato recite al Deutsches Theater di Monaco. Erano inoltre in programma: concerti in Austria e in Italia e una tournée in Giappone.

Nel 2004 ritorna sul palcoscenico degli Stati Uniti oltre a numerose esibizioni in scena a Vienna.
2005 erano in programma rappresentazioni in Costa Rica (National Theatre) e in Italia.
2006 / 2007 ha cantato "Stabat Mater" di G. Rossini con la partecipazione di: Luis Girón May, José Francisco Viquez e Gastón Fournier Facio (coordinatore artistico dell' Accademia Santa Cecilia di Roma), al Festival Voces del Mundo di San José/ Centro America, si é esibita in Florida/Stati Uniti e in 10 metropoli giapponesi (Tokyo, Yokohama, Osaka e.a.) come in Olanda, Germania e Austria.

2009 celebra l'anniversario di J. Haydn (1732 - 1809) ed inizia con musica da camera nel "Rotes Rathaus" di Berlino e a Hainburg (vedi: Plakate / Posters) dove Haydn ottenne la sua educazione musicale.
Il suo repertorio comprende i principali ruoli operistici di soprano lirico e di coloratura, nonchè i più celebri titoli del repertorio concertistico e dell’ operetta.